• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Texas
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:13 Gennaio 2024

Per la nostra ultima tappa in Texas, abbiamo scelto un sito storico nazionale, posto chiave nel sistema di difesa del Texas occidentale, Fort Davis ha svolto un ruolo importante nella storia del sud-ovest. Vediamo insieme cos’è rimasto di questo luogo storico e quali escursioni si possibile fare nei dintorni.

I Viaggi di Giugliver
Ciao, sono Giulia Bean e questo è il mio blog in cui scrivo di Stati Uniti e Islanda, ma anche di borghi fantasma, mete Far West e viaggi pet friendly!
Durante gli on the road organizzati con il mio socio occulto ho imparato sempre qualcosa di nuovo.
Per esempio che è possibile fare dei bellissimi trekking anche nei dintorni di Fort Davis storico avamposto militare, ora sito storico nazionale. 
Scoprite chi sono e seguite le mie avventure anche su Instagram e Facebook!

Fort Davis: un po’ di storia

Dal 1854 al 1891, le truppe di stanza presso la posta proteggevano emigranti, mercantili, diligenze postali e viaggiatori sulla strada San Antonio-El Paso sperando di raggiungere i giacimenti d’oro della California. Oggi, Fort Davis è considerato uno dei migliori esempi rimasti di una postazione militare di frontiera nel sud-ovest americano.

Panoramica di Fort Davis
Panoramica di Fort Davis

Il ruolo principale di Fort Davis di salvaguardare la frontiera del Texas occidentale contro i Comanche e gli Apache continuò fino al 1881. Sebbene i Comanche furono sconfitti a metà degli anni ’70 dell’Ottocento, gli Apache continuarono a rendere pericoloso il viaggio sulla strada San Antonio-El Paso. I soldati del posto pattugliavano regolarmente la strada e fornivano protezione a vagoni e diligenze postali. L’ultima grande campagna militare che coinvolse le truppe di Fort Davis avvenne nel 1880.

In una serie di scontri, unità di Fort Davis e altre postazioni, sotto il comando del colonnello Benjamin Grierson, costrinsero gli Apache e il loro leader Victorio in Messico. Lì, Victorio e la maggior parte dei suoi seguaci furono uccisi dai soldati messicani.

Con la fine delle guerre indiane nel Texas occidentale, la vita della guarnigione a Fort Davis divenne più ordinaria. I soldati occasionalmente scortavano gruppi di ricognizioni ferroviarie, riparavano strade e linee telegrafiche e inseguivano banditi. Nel giugno 1891, a seguito degli sforzi dell’esercito per consolidare le sue guarnigioni di frontiera, Fort Davis fu abbandonato, essendo “sopravvissuto alla sua utilità”. Settant’anni dopo, nel 1961, il forte fu dichiarato sito storico nazionale.

Fort Davis: un salto nel passato

Entrare a Fort Davis è come fare un salto nel passato.

Una volta lasciata l’auto al parcheggio, entriamo al Visitor Center per pagare l’accesso al sito e ottenere così l’autorizzazione ad entrare. Fort Davis non rientra nei siti compresi nella tessera dei parchi, così paghiamo 10$ a testa.

Scambiamo qualche parola con il ranger e dopo averci dato alcuni utili suggerimenti per la nostra visita, ci invita ad entrare nel museo interattivo all’interno del Visitor Center.

Foto d’epoca e oggettistica adornano le pareti e le vetrinate. Ci sono anche alcuni oggetti di servizio, come il telegrafo, che possono essere toccati e provati dai visitatori. Dopo aver riempito d’acqua le nostre borracce, iniziamo la visita al campo.

Chi è appassionato di storia americana amerà questo posto!

Si prova una strana sensazione mentre si passeggia lungo il percorso ad anello che permette di visitare gli edificio e sbirciare dalle vetrate delle finestre gli interni delle case, che una volta erano le abitazioni di comandanti e colonnelli.  L’edificio più grande è quello dell’ospedale. Impressionante vedere le camerate e gli strumenti che i medici utilizzavano per curare i feriti di guerra e gli ammalati.

Ospedale a Fort Davis
Ospedale a Fort Davis

Durante la visita vi capiterà di sentire periodicamente e a cadenza regolare suoni di trombe e inni nazionali, trasmessi dagli auto parlanti installati all’esterno del Visitor Center. La vita che si faceva a Fort Davis era scandita da ritmi serrati e questi richiami ricordavano quando era giunto il momento per gli allenamenti, le esercitazioni, le parate, le riunioni, le pause e le preghiere. Davvero suggestivo.

Fort Davis  sorge in un punto molto strategico, infatti grazie alla sua posizione avvolta da montagne dalle pareti molto ripide, era l’ideale per la protezione del forte.

abitazione di un ufficiale di Fort Davis
Abitazione di un ufficiale di Fort Davis

Non avevamo moltissimo tempo a disposizione, per questo, a malincuore, non abbiamo potuto fare uno dei trekking che si possono intraprendere tra le montagne circostanti. Ci siamo limitati a salire solo per un piccolo tratto dello Scenic Overlook Trail per scattare qualche foto panoramica.

Di seguito vi elenco le escursioni che si possono fare a Fort Davis.

Escursione al sito storico nazionale di Fort Davis

Mappa dei sentieri di Fort Davis
Mappa dei sentieri di Fort Davis National Historic Site (NHS) – tratta dal sito National Park Service

Sentiero dei fotografi

Dislivello: 46 piedi (14 m)
Posizione del sentiero: a nord-ovest del parcheggio. Questo è l’unico sentiero sulla Sleeping Lion Mountain, una breve escursione offre grandi opportunità fotografiche senza l’impegno di una lunga escursione.

Tall Grass Loop Trail

Dislivello: 320 piedi (97,5 m)
Posizione della testata del sentiero: immediatamente dopo il ponte di legno all’angolo nord-ovest del Parade Grounds. Questa escursione è ripida e faticosa lungo i tornanti il sentiero presenta alcuni gradini e diventare scivoloso se piove. Questo sentiero è lungo 2,6 km (andata e ritorno).

Scenic Overlook Trail

Dislivello: 320 piedi (97,5 m)
Posizione del sentiero: subito dopo il ponte di legno all’angolo nord-ovest del Parade Grounds. Gli escursionisti si fanno strada attraverso le palizzate rivolte a sud di colate laviche erose fino allo Scenic Overlook in cima alla North Ridge. Questa escursione è ripida e faticosa lungo la parte di tornante del sentiero utilizzando scale con binari. Il sentiero offre viste panoramiche su Fort Davis NHS. Il sentiero è lungo 0,4 miglia (0,6 km) a senso unico.

Giugliver in un trail di Fort Davis
Giugliver nel tratto iniziale dell’Overlook Trail di Fort Davis

Hospital Canyon Trail

Dislivello: 100 m (325 piedi)
Posizione del sentiero: dietro l’edificio dell’ospedale, cerca un masso con un cartello “Sentiero escursionistico“. L’Hospital Canyon Trail si trova a 1,2 km dall’inizio del sentiero all’incrocio in cima alla North Ridge. Questo sentiero è faticoso nei tratti in cui presenta dei tornanti e in quelli senza ombra. Due panchine lungo il sentiero offrono la possibilità di riposarsi e di godere di una bellissima vista panoramica. Questo sentiero è uno dei preferiti dagli amanti del birdwatching.

North Ridge Trail

Altitudine: 5225 piedi (1592 m)
Il North Ridge Trail è lungo 0,3 miglia (0,5 km) ed è accessibile solo dall’Hospital Canyon Trail, dal Tall Grass Loop Trail o dal Scenic Overlook Trail. Questa escursione ti consente di camminare tra i massi di riolite e di sperimentare la vista a 360° delle montagne Davis.

Cemetery Trail & Historic Pump House Trail

Dislivello: Nessuno.
Posizione del sentiero: inizia dal ponte all’angolo nord-ovest del Parade Grounds. Il sentiero del cimitero è lungo 0,3 km in sola andata, questa breve escursione ti porta al luogo del cimitero post-guerra civile. Anche se non ci sono più tombe di soldati o civili al forte, c’è una mostra lungo la strada che porta nel luogo dove sorgeva il cimitero. Qui potrai leggere del nuovo interramento, avvenuto nel 1892, al Cimitero Nazionale di San Antonio. L’Historic Pump House Trail è lungo 1 km in sola andata, inizia nella stessa posizione del Cemetery Trail e prosegue verso nord oltre il pannello interpretativo del cimitero.

Storica strada San Antonio-El Paso

Dislivello: Nessuno. Sentiero pianeggiante.
Posizione del sentiero: all’estremità orientale del parcheggio del parco fino alla recinzione di confine nord. La storica San Antonio-El Paso Road era una volta la strada più meridionale per la California quando fu scoperto l’oro. A 3742 piedi (0,70 m) questa parte è probabilmente la parte della strada più lunga, oggi accessibile al pubblico. Per coloro che sono interessati a seguire le orme di migliaia di coloni prima di loro, questa è una bella passeggiata senza dislivelli.

Dove mangiare a Fort Davis

Siamo arrivati a Fort Davis, nella contea di Jeff Davis, una domenica di maggio all’ora di pranzo. Ci avevano suggerito tre locali dove poter pranzare ma, per una sfortunata fatalità, uno quel giorno era chiuso, il secondo offriva cucina tipica messicana (che avevamo già provato in altre occasioni) mentre il terzo locale era una locanda ma, forse proprio perché l’unica alternativa concreta per il pranzo, era strapiena di persone.

Decidiamo così di proseguire fermandoci lungo la strada allo Stone Village Market. Scelta non fu più azzeccata.

Oltre ad essere una rivendita di prodotti alimentari, il locale ha un reparto gastronomia che offre snack salutari, bevande, tè e panini di carne personalizzati su fette di pane a lievitazione naturale, di diverse tipi. Da provare il piatto forte della casa: insalata di pollo con mirtilli e mandorle e il caffè “Nitro”, (miscela segreta Big Bend Roaster con infuso di azoto). Le bibite sono alla spina e “free refill”, cioè si paga la dimensione del bicchiere e poi è possibile riempirlo gratuitamente quante volte si vuole.

Conclusioni

Luogo meraviglioso per gli appassionati di storia americana, militare, di guerra e del Texas, Fort Davis National Historic Site è davvero interessante. Sicuramente è un luogo fuori dai soliti circuiti turistici, ideale per una gita in giornata. Raggiungibile in due ore da Marfa e altrettante da Alpine, due tappe del nostro ultimo on the road nel sud degli Stati Uniti.

Per gli amanti dell’astronomia, segnaliamo l’esistenza di un osservatorio astronomico a soli 25 km da Fort Davis. Il McDonald Observatory offre, su prenotazione, star party: un’ottima occasione per osservare le costellazioni con speciali telescopi. Per questioni di tempo e di disponibilità di posto nelle giornate in cui eravamo in zona, non siamo riusciti a andarci, ma lo terremo a mente per un prossimo futuro viaggio nel sud del Texas.

Vi piacciono i forti militari? Ne avete mai visitato qualcuno?

Tornate a trovarmi nel blog ogni volta avete bisogno di ispirazione e cercatemi su Facebook o Instagram per quattro chiacchiere in real time; troverete il Reel di un altro famosissimo forte americano: the Alamo.

Nel frattempo… ciao 4 now!

Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato d’aiuto, lascia un commento o condividilo con i tuoi amici

👇🏻 👇🏻 👇🏻 👇🏻 👇🏻 👇🏻 👇🏻

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.