• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Arizona
  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:15 Gennaio 2022

Lo sapevate che Sedona è riuscita a far piegare alla sua volontà la più grande catena di ristornati del mondo? E che questo luogo sprigiona vortici di energia? E lo sapevate che è l’ideale per gli appassionati di Mountain Bike? Continua a leggere per approfondire queste tre curiosità su Sedona che non sapevi!

Cosa succede solo a Sedona

Quando pensate alla famosa catena di Fast Food Mc Donald’s, qual è la prima cose che ti viene in mente? A me il suo logo: l’enorme M gialla!

Tuttavia, nel mondo esiste un unico McDonald’s che ha dovuto rinunciare al giallo del suo inconfondibile simbolo: a Sedona, infatti, esiste l’unico Mc Donald’s ad avere l’insegna con la M di color turchese!⠀

"Mc

La città, situata nel centro dell’Arizona, è famosa per la sua straordinaria bellezza naturale e per il suo paesaggio montuoso di roccia rossa, tanto da essersi auto proclamata come il posto più bello al mondo.

L’amministrazione di Sedona, al fine di preservare tale paesaggio, ha istituito un regolamento per imporre l’utilizzo di determinate tonalità per gli edifici e le insegne, assicurandosi che nessuna struttura impatti troppo nello scenario naturale circostante. Quando nel 1993 Mc Donald’s decise di aprire un ristorante a Sedona, fin da subito gli fu imposto il cambio di colore dell’insegna in quanto il giallo non rispettava le linee guida del luogo.

Dopo alcuni mesi di discussioni, alla fine Mc Donald’s accettò di cambiare il colore della sua M, pur di aprire una sede anche nella mistica Sedona. Questa sofferta decisione fu più che azzeccata, perché questi archi unici e non più dorati sono diventati una tappa turistica imperdibile per chi visita Sedona.

Questo… succede solo a Sedona!

Sedona e i vortex di energia

Negli anni Sedona è diventata una delle capitali della cultura New Age perché si dice che in questo angolo d’Arizona la Terra sprigioni vortici di energia di grande potenza, qui chiamati vortex.

Le aree più famose in cui sentire la loro energia sono:

  • Mesa Airport un’altura di roccia rossa piatta vicino all’aeroporto che permette di ammirare tutta la città a 360º e da cui potrete immortalare il più pittoresco tramonto che vedrete nella vostra vita.⠀
    Si dice che soffermarsi all’interno di quest’area aiuterebbe a migliorare la sicurezza in se stessi, la forza interiore e la propria individualità (energia maschile).⠀
Sedona
Mesa Airport – Sedona
  • Bell Rock è un gigantesco monolite color rosso e compatto: il percorso per raggiungerlo è breve ma molto scenografico.⠀
    Qui troviamo il vortex dell’equilibrio spirituale: quest’energia infonde uno stato d’animo positivo, facendo emergere il lato generoso ed empatico della nostra personalità.⠀
Bel Rock - Sedona
Bell Rock: l’inconfondibile roccia rossa di Sedona
  • Cathedral Rock: formazione rocciosa, ovviamente rossa, che ricorda una grande cattedrale gotica. ⠀
    Arrivati alla fine del trail, ci si siede sulle rocce alla ricerca del vortex che rafforza la gentilezza, la bontà e la compassione (energia femminile).⠀
Cathedral Rock Sedona
Cathedral Rock Sedona

Sedona: sentieri per gli amanti della Mountain Bike

I percorsi per mountain bike di Sedona sono unici al mondo, qui potete trovarne per più di 300 km immersi nella natura, tra le rocce.

Ogni anno in questa città si svolge il Sedona Mountain Bike Festival: tre giorni di festeggiamenti con esposizioni, corse, dimostrazioni, birra e cibo in abbondanza.⠀

Grazie alla Sedona Mountain Biking Trails Map” principianti ed esperti potranno scegliere senza sbagliare.⠀
La mappa, infatti, mostra l’intera area, fornendo anche la valutazione dei percorsi: cerchio verde per facile, quadrato blu per intermedio e diamante nero per avanzato.

Qui di seguito un esempio di alcuni dei percorsi che potrete trovare.

Sentiero di Bell Rock

Il sentiero escursionistico / ciclistico Bell Rock di Sedona è un must per i principianti e le famiglie! Questo percorso per mountain bike si snoda attraverso il lussureggiante deserto di Sedona, su terra battuta e roccia liscia! Un luogo perfetto per lavorare sulla propria tecnica e resistenza; è il sentiero più facile del luogo! Difficoltà: principiante.

Sedona Mountain Bike Park

A West Sedona è stato inaugurato un parco dedicato a questo sport dove potersi svagare e, allo stesso tempo, fare pratica! Sto parlando del Sedona Mountain Bike Park: le due piste dai lunghi rettilinei e quella dai salti divertenti, riproducono tutte le casistiche dei sentieri reali. Livello di difficolta: intermedio, avanzato (il percorso per principianti è in fase di costruzione).

Broken Arrow – Chicken Point

Broken Arrow è un vero classico di Sedona e altamente raccomandato. Qui vi aspettano un sacco di rocce, brevi salite tecniche e grandi panorami. Submarine Rock è un posto divertente per sedersi sulla roccia rossa, che troverete lungo il tragitto mentre Chicken Point offre un punto di vista mozzafiato. Livello di difficoltà: avanzato.

Possiamo affermare che Sedona sia il luogo perfetto per organizzare tour ecologici, tour in moto o tour senza guida. Purtroppo non abbiamo avuto il tempo necessario per visitare tutto quello che avremmo voluto. La prossima volta che passeremo da quelle parti faremo sicuramente tappa a Oak Creek Canyon (una gola del fiume il cui canyon potrebbe ricordare in piccolo il più famoso Grand Canyon), percorreremo il Boynton Canyon trail (un sentiero sterrato con molti punti panoramici delle pittoresche rocce rosse di Sedona) e ci fermeremo a Flagstaff almeno per una pausa caffè.

Queste curiosità le abbiamo scoperte durante il nostro ultimo viaggio negli Stati Uniti. Dopo aver fatto uno splendido e indimenticabile trekking sul Grand Canyon, abbiamo raggiunto Sedona e ci siamo lasciati affascinare dalla sua bellezza ed energia, per poi proseguire verso Pioneertown e collezionare la nostra ennesima città fantasma!

Incredibile il colore di queste rocce, non trovate? Ma non sono le uniche rocce rosse che abbiamo visitato negli Stati Uniti: in Nevada c’è un parco statale che si chiama Valley of Fire proprio per il colore delle sue rocce! Date un’occhiata all’articolo che abbiamo scritto, vi innamorerete, com’è successo a noi!

…ciao 4 now!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.