Dopo avervi parlato di Philadelphia, ora è il momento di Washington DC, la città del potere!
Tutto quello che c’è da vedere (o quasi), sembra vicino, ma non lo è! Noleggiando però una bicicletta, come abbiamo fatto noi, tutto diventa più divertente e facile.
Ma vediamo cosa c’è da visitare di bello.
Indice
Il Campidoglio
Noi siamo stati a Washington DC nell’estate del 2016, a Novembre ci sarebbero state le elezioni.
Sul Campidoglio, una vistosa impalcatura ricopriva la cupola, ma dalla giusta angolazione siamo riusciti a scattare qualche foto dignitosa.
National Mall e Washington Monument
Proseguendo lungo il National Mall, un viale monumentale costeggiato da numerosi musei lungo 3 km, raggiungiamo l’obelisco: il Washington Monument. Per poter salire in cima, si possono acquistare i biglietti online (https://www.nps.gov/wamo/index.htm). Gli ingressi hanno orari prefissati, cioè sono numerati perché lassù non c’è molto spazio.
Casa Bianca
Poco distante dall’obelisco si trova la Casa Bianca. Misure di sicurezza eccezionali non ci hanno permesso di avvicinarci come speravamo. L’unico modo per immortalarla è stato usare un tele obiettivo grazie al quale siamo riusciti a vedere perfino dei cecchini sul tetto dell’edificio!!!
Memoriale Nazionale della Seconda Guerra Mondiale
Proseguendo la pedalata arriviamo al Memoriale Nazionale della Seconda Guerra Mondiale costituito da 56 pilastri e una coppia di archi che circondano una fontana.
Lincoln Memorial
Continuando a pedalare abbiamo costeggiato le piscine che portano al Lincoln Memorial. Il Presidente svetta enorme all’interno del suo tempio.
Monumento veterani del Vietnam
Nel parco che fa da cornice a tutto questo è possibile fotografare il monumento ai veterani del Vietnam.
Al calar del sole, poi tutto diventa improvvisamente più magico, illuminato dalla luna, dalle stelle e da strategiche luci.
Cimitero di Arlington
Tra le mete poco distanti da Washington, non dimentichiamo il cimitero militare di Arlington, situato esattamente sull’altra sponda del fiume Potomac vicino al Pentagono. Qui riposano Ted, Bob e JF. Kennedy, con Jacqueline.
Da visitare la tomba del milite ignoto con suggestivo cambio della guardia (nonostante tutto il caldo che faceva, le guardie hanno resistito sotto il sole, vestiti di tutto punto, senza svenire! Davvero da ammirare!!!)
Considerazioni finali
A differenza di altre città qui a Washington abbiamo subito percepito un’aria diversa, un’aria di potere. Saranno state le numerose serie televisive o i film che abbiamo visto, sarà stato il fermento del periodo pre elezioni, ma questa sensazione non l’avevamo percepita in nessun altro posto.
Possiamo infine dire che Washington offre molte opportunità culinarie, anche a buon prezzo. Segnaliamo solo di fare attenzione all’orologio perché i locali chiudono tutti molto presto.
…ciao for now!