Blue Lagoon: le terme di lusso d’Islanda
Una delle attività più rilassanti che si possa fare in Islanda è trascorrere una giornata alla Blue Lagoon, l'area geotermale più famosa (e costosa) dell'isola, a pochi chilometri dalla capitale…
Una delle attività più rilassanti che si possa fare in Islanda è trascorrere una giornata alla Blue Lagoon, l'area geotermale più famosa (e costosa) dell'isola, a pochi chilometri dalla capitale…
L'Islanda terra del nord Europa piena di meraviglie ha regalato l'ennesimo spettacolo nel 2021, con l'eruzione del vulcano islandese Fagradalsfjall. Noi fortunatamente eravamo lì e possiamo raccontarvi quello che abbiamo…
Hai due settimane a disposizione tra marzo e settembre per visitare l'Islanda ma non sai bene come organizzarle? Questo itinerario di 16 giorni del nostro ultimo on the road in Islanda…
L'escursione sul monte Blahnúkúr, chiamato anche Blue Peak, è una delle attività giornaliere più popolari a Landmannalaugar: impegnativa, non troppo lunga, con panorami davvero incredibili che vi accompagneranno per tutta…
Le Isole Vestmann, o Vestmannaeyjar, sono un piccolo arcipelago nella parte meridionale dell'Islanda. Qui abbiamo trovato bellezze naturali, interessanti storie e diverse curiosità. Andiamo a scoprirle insieme! Come arrivare alle…
E’ il primo di Settembre quando partiamo dal Marco Polo di Venezia con destinazione Keflavik International, il principale aeroporto dell’Islanda. Lo raggiungiamo alle 3 del pomeriggio, dopo aver fatto scalo…
Al nostro risveglio guardo fuori dalla finestra e la situazione non è certo delle migliori: vento forte e pioggia continuano farla da padrona. Oggi abbiamo un po’ di km da…
E’ mattina e non piove… questa è già una notizia! Gustiamo una deliziosa colazione prima di partire: è il momento di recuperare la visita al parco nazionale Thinvellir, che si…
La sveglia suona presto per tornare dal nostro amico Kirkjufell, che però non ci regala un’alba da sogno bensì l’ennesimo cielo fitto di nuvoloni, ma almeno non piove. Ci consoliamo…
Quella mattina avevamo l’ultimo tentativo a disposizione per fotografare il Kirkjufell senza nuvole e pioggia. La sera prima il meteo dava cielo in rasserenamento nella notte, con addirittura possibilità di…